Nel 1989 alcuni amici ristoratori, stimolati da Tino Parrasia, gastronomo, viticoltore, amante e cultore del Bellunese, si uniscono nella rassegna culinaria “D’Inverno a Tavola” per difendere ed esaltare il valore e la qualità di quanto produce questa terra di montagna.
Dopo ben 29 inverni a tavola, alcuni ristoranti sono cambiati ma i valori e lo spirito del gruppo restano immutati. Con un’unica linea direttrice: la difesa di ciò che è prodotto dal territorio.
D’Inverno a Tavola Dolomiti. Otto incontri di convivialità, condivisione, piacere, multisensorialità ed emozione, all’insegna del legame tra cibo e territorio. Un viaggio attraverso la Provincia di Belluno, animato dalle singolarità di ciascun ristoratore e dall’amore di tutti per i frutti dolomitici, umili in apparenza ma densi di virtù, in pieno stile di montagna.
D’Inverno a Tavola Dolomiti. Una rassegna di persone, ambienti, culture, tradizioni, imprese, prodotti e cucina, sotto il segno “made in Dolomiti”.